- chitarra
- chi·tàr·ras.f.1. AD strumento musicale costituito da una cassa armonica a forma di 8 e da un lungo manico su cui sono tese gener. 6 o 12 corde fatte vibrare pizzicandole con le dita o con un plettro: suonare la chitarra, chitarra a sei corde, concerto per chitarra | estens., suonatore di tale strumento2. CO attrezzo tipico della cucina abruzzese, costituito da un telaio rettangolare su cui sono tesi dei fili di metallo, usato per fare alcuni tipi di pasta a sezione quadrata: spaghetti, maccheroni alla chitarra\DATA: 1304-08.ETIMO: dal gr. kithára "cetra", v. anche cetra.POLIREMATICHE:chitarra classica: loc.s.f. TS mus.chitarra elettrica: loc.s.f. TS mus.
Dizionario Italiano.